Corsica: spiaggia di Saleccia
Francia,  Sole e mare

Corsica: le spiagge più belle

Mare cristallino e sabbia fine, tutta la Corsica è costellata di spiagge meravigliose. Ecco un elenco di quelle da non perdere, da nord a sud.

Com’è il mare della Corsica? Me lo sono sentita chiedere spesso prima di partire per le mie due settimane di tour, poco tempo fa. A differenza del mare della Sardegna, quello della Corsica è, a quanto pare, meno famoso, ma altrettanto bello!

Le spiagge incantevoli dell’isola sono così tante che è praticamente impossibile vederle tutte in due settimane. E ancora più difficile è farne una classifica. Vi lascio quindi un elenco, delle mie preferite, zona per zona, senza un particolare ordine e, a fine post, un piccolo consiglio pratico.

Corsica: spiagge del nord

Plage de Saleccia

Una distesa di sabbia bianca finissima, circondata da dune e macchia mediterranea e un mare caraibico che degrada dolcemente. Questa è l’immagine di una delle più belle spiagge della Corsica, non facilissima da raggiungere ma tuttavia affollata in alta stagione.

Corsica: spiaggia di Saleccia
La spiaggia di Saleccia, nel Desert des Agriades

La spiaggia di Saleccia si trova nel cosiddetto Desert des Agriades, un angolo selvaggio a ovest di Saint Florent. Irraggiungibile con una normale automobile, per arrivare a Saleccia avete tre possibilità: prendere un taxi-boat diretto, prendere un traghetto per la vicina spiaggia di Loto e da lì percorrere a piedi un sentiero di circa 45 minuti, oppure arrivare con un 4×4. Tutte le soluzioni sono disponibili da Saint Florent.

Se riuscite, arrivate la mattina verso le 9.30 con i primi taxi-boat, potrete godervi la spiaggia quasi deserta e con poche barche in mare, perché ahimè, come tutti i paradisi famosi, nel corso della giornata la spiaggia e la baia si affollano di bagnanti e imbarcazioni. Ma la bellezza è tale, che vale comunque la pena affrontare il viaggio per vederla!

Plage de L’Ostriconi

Situata al limite occidentale del Desert des Agriades, la spiaggia de L’Ostriconi è un altro gioiellino che richiede una bella passeggiata nella macchia mediterranea e un piccolo guado di un fiume per essere raggiunta.

La fatica sarà però ripagata da un’ampia spiaggia selvaggia, circondata da dune e un mare cristallino.

Corsica: spiaggia de L'Ostriconi
La spiaggia de L’Ostriconi

Plage de Nonza

Dimenticate la sabbia bianca diffusa quasi ovunque in Corsica, la spiaggia di Nonza vi stupirà per il suo ‘total black’. Composta da ciottoli di varie tonalità di grigio, questa spiaggia deve il suo colore agli scarti di lavorazione della vecchia miniera di amianto di Canari, qualche chilometro più a nord, chiusa ormai dal 1965.

Spiaggia nera di Nonza
La famosa spiaggia nera di Nonza, nel Cap Corse

La spiaggia non è pericolosa, ma non è facile da raggiungere, tant’è che anche in piena estate risulta quasi deserta (la foto scattata in un pomeriggio di agosto ne è la prova). Per ammirarla dall’alto e scorgere le decine di scritte lasciate dai passanti, il punto ideale la torre di Nonza che domina il pittoresco paesino.

Plage de Bodri e Ghjunchitu

Pochi chilometri a ovest di Isola Rossa (L’Île-Rousse), si trovano due bellissime spiagge, Bodri e Ghjunchitu, raggiungibili con un breve sentiero da un parcheggio o dalla fermata del treno che collega Calvi a Isola Rossa.

Entrambe le spiagge sono di sabbia chiara, hanno un mare azzurrissimo, sono circondate dal verde e servite da un bar. Non saprei dire qual è la migliore; la mia scelta è ricaduta su Ghjunchitu perché Bodri risultava quel giorno più piena di alghe a riva.

Corsica: spiaggia di Ghjunchitu
La baia di Ghjunchitu

Corsica: spiagge dell’ovest

Plage Mare Sole

A detta di chi ce l’ha consigliata, la spiaggia Mare Sole è la più bella a sud di Ajaccio. Non avendone viste altre non posso darlo per certo, ma posso assicurare che è una spiaggia meravigliosa e, a differenza di quelle citate sopra, molto facile da raggiungere!

Corsica: mare turchese
Il mare turchese della spiaggia Mare Sole, a sud di Ajaccio

La spiaggia Mare Sole si trova nel territorio di Pietrosella, meno di 30 km a sud di Ajaccio. Nota anche come Plage d’Argent (fate attenzione però che ce n’è un’omonima a sud), è una grande baia di sabbia chiara e mare turchese, con scenografici scogli e circondata dal verde.

Si trova facilmente parcheggio a bordo strada e ospita anche un ristorante, La Plage d’Argent, un piccolo bazar e un noleggio di pedalò.

Plage de Roccapina

Consigliata da molti, io sono riuscita ad ammirarla solo dall’alto, per questioni di tempo, ma devo ammettere che anche a distanza questa baia colpisce lo sguardo.

 Baia vista dall'alto
La baia di Roccapina vista dall’alto

Corsica: spiagge del sud-est

Plage de Palombaggia

Una delle più famose e una delle mie preferite, la Palombaggia è una lunghissima spiaggia di sabbia fine a sud di Porto Vecchio.

Circondata da una bella pineta e interrotta qua e là da gruppi di scogli, la Palombaggia è un vero paradiso, il mare è cristallino e la vista sulle isole Cerbicali completa il paesaggio da favola.

Corsica: spiaggia di Palombaggia
L’estremo sud della spiaggia di Palombaggia.. senza filtri!

Molto frequentata d’estate, ma è così grande che anche in alta stagione si riesce a ricavare il proprio spazio. Ideale per chi ama fare lunghe passeggiate e anche per le famiglie, perché il mare degrada dolcemente, la Palombaggia offre anche qualche ristorante e alcune piccole zone attrezzate con lettini e ombrelloni.

Plage de Santa Giulia

Un’altra delle spiagge più famose e belle della zona tra Porto Vecchio e Bonifacio, come la Palombaggia anche la spiaggia di Santa Giulia è caratterizzata da sabbia bianca, mare turchese, pinete e qualche ristorante.

La baia a forma di semicerchio, con un isolotto di scogli al centro la rende davvero scenografica, e il mare è così trasparente che sembra una piscina!

Corsica: mare trasparente e barche all'orizzote
Il mare trasparente di Plage de Santa Giulia

Plage de Rondinara

A completare il trittico delle spiagge più belle della costa est, la spiaggia della Rondinara. Un’altra bellissima baia a forma di conchiglia, con sabbia chiara e mare turchese.

A questo giro non sono riuscita a visitarla, ma conservo ancora dei bei ricordi dei miei viaggi precedenti.

Le spiagge dell’Isola Lavezzi

Non può mancare nell’elenco delle spiagge più belle della Corsica anche l’Isola di Lavezzi, al largo di Bonifacio. Immerse in un paesaggio lunare, le spiagge dell’isola colpiscono per gli scogli dalle varie forme e per l’acqua cristallina.

La mia preferita tra le spiagge dell’isola è la Plage de L’Achiarina, una piccola baia racchiusa da scogli che in alta stagione si riempie di barche di ogni tipo.

Corsica: spiaggia de L'Achiarina sull'isola Lavezzi
Plage de L’Achiarina. Il paesaggio quasi lunare di Lavezzi rende indimenticabili le sue spiagge

Per raggiungere l’isola Lavezzi potete prendere il servizio di shuttle dal porto di Bonifacio, gestito dalla Société des Promenades en Mer de Bonifacio che all’andata vi porta sull’isola in 30 minuti e al ritorno invece fa un giro guidato di circa 1 ora, passando attorno all’Isola di Cavallo e sotto le falesie di Bonifacio.

Conclusioni

Credo di aver ripetuto un po’ troppe volte le parole ‘sabbia fine’ e ‘mare cristallino’ ma del resto è così, le spiagge della Corsica sono davvero una più bella dell’altra. Il mio elenco è senza dubbio limitato, ma spero comunque che possa aiutarvi a scegliere tra le tante spiagge dell’isola. E se ce n’è qualcuna che vi è entrata nel cuore, che sia o no in questa lista, fatemelo sapere!

Un ultimo consiglio: quest’estate (2019) molte spiagge della Corsica erano ‘invase’ dalla Posidonia, una pianta acquatica scura spesso erroneamente definita alga. Per quanto non sia pericolosa e, anzi, indice di salute del mare, se non vi piace l’idea di entrare in acqua dovendo attraversare un banco di Posidonia date un’occhiata alle recensioni più recenti delle spiagge su Tripadvisor per monitorare la situazione.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *