Cosa mangiare in Grecia: mezedes.
Grecia,  Viaggi e assaggi

Grecia da mangiare: i migliori piatti

Cosa mangiare in Grecia. Dalla famosa insalata fino al moussaka, tutte le specialità che non potete perdervi in un viaggio in terra ellenica.

La cucina greca per me è sinonimo d’estate, quando metto in tavola un’insalata greca – e lo faccio spesso nei mesi caldi – mi sento subito catapultata in una taverna in riva al mare. Con i suoi ingredienti tipicamente mediterranei e le ricette semplici, la Grecia offre tante specialità che rendono un viaggio in questo Paese ancora più piacevole.

Che visitiate la Grecia continentale o una delle numerose isole, i menu sono solitamente abbastanza simili. Non mancano però alcune specialità regionali. Ecco dunque cosa mangiare in Grecia:

Il moussaka

Il re della cucina greca! Questo pasticcio di melanzane, carne, patate e besciamella non è proprio un piatto leggero, ma è troppo gustoso per resistergli!

Cosa mangiare in grecia: moussaka. Pasticcio di melanzane e carne
Uno dei migliori moussaka che io abbia mangiato!

Insalata greca

L’insalata senza insalata che troverete in tutti i menu. Pochi ingredienti freschi: pomodori, cetrioli, peperoni, cipolla, olive e feta, una manciata di origano e un giro d’olio d’oliva et voilà, il piatto è pronto. Assolutamente un must tra le cose da mangiare in Grecia!

Cosa mangiare in Grecia: insalata greca con pomodori, cetrioli, peperoni, olive e feta
L’insalata greca accompagnerà sicuramente la vostra vacanza!

Pesce fresco

Branzini, orate, calamari… le occasioni di mangiare dell’ottimo pesce non mancheranno. La cottura più diffusa è quella alla griglia, e la maggiorparte dei ristoranti segnala fuori menu il pescato del giorno. I prezzi sono in generale sempre buoni e la freschezza è assicurata!

Gamberi saganaki

Questo è uno dei miei preferiti! Un piatto molto gustoso a base di gamberi in salsa di pomodori, cipolle e feta. Se siete amanti dei crostacei come me dovete assolutamente segnarvelo tra i piatti da provare!

Cosa mangiare in grecia: gamberi in salsa di pomodoro e feta
Gamberi saganaki

Olive, tzatziki e altri mezedes

Gli antipasti, detti mezedes, costituiscono un vero rito nella cucina greca, con tanto di taverne interamente dedicate a questi piatti, i mezedopoleios. Anche nei normali ristoranti la scelta di mezedes è sempre abbastanza ricca e va da semplici olive e sottaceti a piatti più elaborati, caldi o freddi.

Tra i più diffusi ci sono: i dolmades (involtini di riso in foglia di vite), salse come lo tzatziki (a base di yogurt e cetrioli), la taramosalata (a base di uova di pesce) e la melitzanosalata (a base di melanzane), e il saganaki (feta fritta).

La tradizione vuole che i mezedes siano accompagnati da un bicchiere di ouzo o di tsipouro.

Mezedes, piatto di olive e formaggio
Un assaggio di mezedes al mercato di Kalamata

Pita Gyros

Il più diffuso degli street food greci è una variante del kebab turco, ma in genere fatto con carne di maiale. La carne viene servita nella pita (tipico pane) insieme a pomodori, patatine fritte, cipolla e salse varie.

Oltre che gustoso è un piatto molto economico!

Pita Gyros: pane con carne, pomodori e patatine
Un ricchissimo pita gyros

Souvlaki

Un altro dei piatti più famosi di Grecia. Il souvlaki altro non è che uno spiedino di carne alla griglia; quello più diffuso è di maiale, ma lo propongono anche di agnello, pollo, manzo o anche misto.

Col souvlaki di solito andate sul sicuro perchè i greci li sanno cucinare molto bene!

Cosa mangiare in Grecia: souvlaki, spiedino di carne
Un souvlaki accompagnato da riso e salsa tzatziki

Specialità regionali

Girando per la Grecia troverete dei menu abbastanza simili tra una regione e l’altra, e anche tra un’isola e l’altra. I piatti elencati sopra sono di solito sempre presenti ovunque vi troviate.

Tuttavia in alcune zone potrete assaggiare piatti differenti, e vi consiglio di approfittarne! Nelle zone montuose, per esempio, troverete abbondanza di piatti di carne, sui laghi potrete assaggiare pesci come la carpa o il luccio. Altre cucine tipiche sono quella di Creta o del Mani, per le quali si trovano ad Atene anche dei ristoranti dedicati.

Cosa mangiare in Grecia: salsiccia con salsa d'arancia.
Salsiccia in salsa d’arancia, una specialità della penisola del Mani

Per concludere: yogurt greco e dolci

Per concludere il pasto in bellezza, tra le cose da mangiare in Grecia non possono mancare i dolci e ovviamente, il famoso yogurt! I primi, più che nei ristoranti li troverete nelle pasticcerie, i dolci greci sono quasi tutti di derivazione turca, abbondano quelli a base di frutta secca e miele.

Lo yogurt potrete trovarlo come dessert accompagnato tipicamente da frutta fresca o secca e miele.

Infine una curiosità: a seconda delle zone, i ristoratori greci a fine pasto a volte vi offriranno qualche fetta di anguria oppure un assaggio di dolci.

Yogurt greco con frutta e miele
Yogurt greco con frutta e miele, la merenda da spiaggia perfetta!

Che ne dite? Vi è venuta l’acquolina in bocca?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *