Io e questo blog
Quella nella foto sono io, avevo pochi mesi quando mi hanno immortalato per il certificato di nascita valido per l’espatrio. Per il mio primo viaggio, in Svizzera, Canton Ticino, praticamente dietro l’angolo, ma nel 1980 per un neonato non era poi così comune.
A 9 anni ho preso il mio primo aereo, per un viaggio a Lourdes in compagnia dei miei nonni. Certo, la meta non era molto esotica ma in quegli anni prendere un aereo era una cosa abbastanza rara! Poi, mentre la maggior parte dei miei coetanei mi mandava cartoline da Riccione o Lignano, i miei hanno scelto la Puglia, la Calabria, la Sardegna, la Corsica e la Tunisia. E quando a 17 anni mi sono trovata al cospetto dell’Empire State Building, in viaggio studio a New York per tre settimane, ho capito che il mondo era la mia casa e quella dimensione di curiosità e scoperta mi apparteneva.
Questo blog nasce dalla voglia di coltivare questa curiosità, raccontare le mie esplorazioni, vicine e lontane, condividere esperienze e qualche consiglio.
Se siete appassionati di viaggi come me probabilmente avrete anche riconosciuto la citazione: “Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono” scriveva Josè Saramago nel suo Viaggio in Portogallo. Per me i viaggi non finiscono mai perché cominciano nella testa mesi e mesi prima della partenza, perché le voci incontrate in viaggio risuonano nelle orecchie per lungo tempo, perché i pensieri, i profumi e i paesaggi ritornano costantemente nei ricordi, perché i viaggi sono quelli che fai quando prendi un treno, un’aereo, ma anche quando leggi un libro o ascolti della buona musica. Tutto può essere un viaggio, anche questo progetto.
Se vorrete seguirmi in quest’avventura troverete qui racconti di viaggi, di gite fuoriporta e consigli per non riporre mai in soffitta trolley, zaini o passaporti. Partiamo!