
Mete insolite – Impressioni da BIT Milano 2019
4 destinazioni di viaggio che forse non avete mai considerato
È iniziata oggi a Milano la BIT – Borsa Internazionale del Turismo e ho deciso di farci un giro a caccia di ispirazioni per i prossimi viaggi, in particolare la mia attenzione era rivolta alle mete insolite, a quei paesi o regioni che vedendoli esposti vi fanno esclamare “Toh! Non l’avevo mai considerato!”.
La mia prima volta alla BIT
La manifestazione dedicata ai viaggiatori e agli operatori del turismo è da quasi quarant’anni un appuntamento fisso del calendario fieristico milanese, ma a giudicare dai numeri ogni anno diventa sempre più piccola. Se 10 anni fa contava più di 5000 operatori in rappresentanza di quasi 150 paesi, nell’edizione di oggi ci sono ‘solo’ 1300 operatori per 64 paesi.
Era la mia prima volta alla BIT e ammetto di essere rimasta un po’ delusa, forse proprio per la proposta di viaggi sempre più ridotta. Tuttavia ho raccolto alcune idee di destinazioni inaspettate che voglio condividere con voi.
Ecco dunque le 4 mete insolite (almeno per me) scoperte alla BIT. Ognuna da un continente diverso:
1. Algeria
La prima destinazione che mi ha colpito è stata l’Algeria, presente in fiera con un bello stand e anche una rappresentazione di artigianato locale. L’offerta turistica presentata verteva in particolar modo sui tour nel deserto e i parchi nazionali, ma era quanto bastava per suscitare curiosità.
Il punto di partenza per approfondire è il sito ufficiale dell’ente del turismo: www.ont.dz.

2. Moldavia
Tra i paesi Europei la sopresa è stata la Moldavia, di cui essi stessi, nella brochure di presentazione dicono “In Europa, la Moldavia è il Paese che ha avuto il minor impatto turistico”.
Ed è proprio la mancanza del turismo di massa che consente alla Moldavia di puntare sull’autenticità per attrarre i viaggiatori. Con il motto ‘Scopri le strade della vita” questa piccola nazione offre un mix di tradizioni culturali, turismo enogastronomico e soprattutto (dicono) un popolo cordiale e gentile.
Non so voi, ma a me sentir parlare di autenticità, ospitalità e buon vino mi ha fatto venire voglia di andarci! Per saperne di più: www.moldova.travel

3. Bangladesh
Dite la verità, avete mai considerato il Bangladesh come una meta turistica? Se non l’avete fatto non siete i soli, secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale del Turismo è uno dei dieci paesi meno visitati al mondo (in compagnia della Moldavia di cui dicevamo sopra), complice anche l’attentato a Dhaka del 2016 in cui morirono diversi turisti.
Tuttavia oggi il sito della Farnesina raccomanda prudenza ma non sconsiglia i viaggi nel Paese, tranne nelle zone di frontiera e nel Chittagong Hill Tracts.
Per risalire la classifica il Bangladesh si presenta quindi alla BIT con un grande stand e una ricca proposta turistica: dalla spiaggia di sabbia più lunga del mondo a una foresta di mangrovie patrimonio Unesco, passando per maestosi templi , il più grande campo di coltivazione di tè al mondo, parchi, laghi e cascate.
Se siete a caccia di una destinazione poco turistica ma ricca di attrattive, il Bangladesh potrebbe fare al caso vostro. Per programmare il vostro viaggio partite da qui: https://visitbangladesh.gov.bd/

4. Paraguay
Per l’ultima delle mete insolite scoperte alla BIT ci spostiamo dall’altra parte del mondo. Circondato da nazioni più grandi e famose come il Brasile e l’Argentina, il Paraguay non è certo la prima meta che viene in mente se volete fare un viaggio in Sudamerica.
Forse non dispone di attrazioni imperdibili come Machu Picchu o eventi famosi come il carnevale di Rio, ma il suo essere fuori dalle classiche rotte turistiche ne ha preservato l’autenticità. Il suo punto di forza sembrano essere la varietà di ecosistemi e le numerose riserve naturali che lo rendono il “Paese del Turismo Verde” per eccellenza (così dice la brochure che ho raccolto allo stand).
Il sito ufficiale del turismo del Paraguay è https://visitparaguay.travel ma ho scovato per voi anche un articolo molto esauriente dal blog Il Backpacker.

Non so se una di queste nazioni sarà già la destinazione delle mio prossimo viaggio, ma certamente farò un po’ di ricerche su ciascuna e chissà, magari prima o poi pubblicherò un racconto di viaggio da una di queste mete insolite!

