
New York, cose da non perdere nella città che non dorme mai
Dalla salita all’Empire State Building, ai musical di Broadway, fino a un giro a Williamsburg, cosa non potete perdervi in un weekend nella Grande Mela
La partenza di una cara amica per un viaggio negli Stati Uniti mi ha fatto tornare la voglia di andare a New York. In mancanza di un biglietto aereo ho pensato di buttar giù una lista delle mie cose preferite da fare. Quelle che per me non possono mancare in un viaggio in questa meravigliosa città!
Io e New York
Il mio legame con questa città nasce molto tempo fa, quando, a soli 17 anni, grazie a un viaggio studio organizzato dal mio liceo, mi sono ritrovata a trascorrere tre settimane in famiglia a Staten Island. Era il 1997, Internet non era ancora diffuso, i cellulari nemmeno, e quello che sapevamo degli Stati Uniti lo imparavamo nei telegiornali o nei telefilm, che arrivavano da noi con 1 o 2 anni di ritardo.
Ricordo ancora il momento preciso in cui ho intravisto per la prima volta il famoso skyline dall’altra parte della baia, e l’emozione provata la prima volta sull’Empire State Building.
Quando sono tornata nella Grande Mela qualche anno fa, approfittando di un viaggio di lavoro, ho ritrovato le stesse emozioni, lo stesso piacere nel girare per i quartieri, ho scoperto nuove attrazioni e ho subito ancora una volta il fascino di New York!

Cose da non perdere a New York
Ma veniamo al dunque, ecco la mia personalissima lista delle cose da fare assolutamente a New York, in ordine sparso. Come da tradizione ne ho scelte 10.. ma è stata una scelta difficile!
1. Salire sull’Empire State Building al tramonto
Non ho dubbi, quando mi chiedono “Cosa mi consigli di fare a New York?” la mia prima risposta è sempre salire sull’Empire State Building, e farlo preferibilmente al tramonto. C’è qualcosa di davvero magico nell’ammirare la luce del tramonto che scende sui grattacieli e poi le luci dei palazzi che diventano un mare infinito.

Oltre all’Empire ci sono altri luoghi da cui si può ammirare lo skyline, come il Top of the Rock o la Freedom Tower, per me però la forza iconica dell’Empire State Building non la batte nessuno.
Consiglio pratico: sul sito ufficiale potete acquistare i biglietti in anticipo per evitare le code alla biglietteria.
2. Una passeggiata sull’High Line e un pranzo al Chelsea Market
Per me è stata una novità del secondo viaggio, perchè la prima volta che sono stata a New York ancora non esisteva. Questo parco, costruito su una parte in disuso della ferrovia sopraelevata, permette una piacevole passeggiata nel verde tra i palazzi del West Side. Totalmente accessibile e gratuita, con i suoi giardini e le opere d’arte, la High Line si è guadagnata un posto fisso nella lista delle cose da non perdere a New York.

Un altro posto da non perdere che si trova nei paraggi della High Line è sicuramente il Chelsea Market, un mercato al coperto di grande fascino, con molti ristoranti, negozi enogastronomici, di abbigliamento e e design. Vale la pena farci un giro anche solo per vederlo e fotografarlo!
3. Un giro a Central Park
Tra le cose da non perdere a New York questa è piuttosto ovvia, lo so. Central Park, il polmone verde di Manhattan, merita senza dubbio una visita.
Il parco è così grande che una giornata non basta per vederlo tutto e la scelta sulle cose da fare dipende un po’ da cosa vi piace di più. Siete amanti della musica? Allora non dovete perdervi Strawberry Fields, il memoriale dedicato a John Lennon. Viaggiate con i bambini? Forse vorranno visitare il famoso zoo di Central Park da dove arrivano i personaggi di Madagascar. Per i romantici, si può noleggiare una barca presso il laghetto artificiale e gli sportivi potranno sentirsi dei veri newyorkchesi facendo jogging nel parco.
4. Brunch e shopping a Williamsburg
Salito alla ribalta ormai da qualche anno grazie al movimento hipster, questo quartiere di Brooklyn pullula di caffè, locali e negozi alternativi.
Immergetevi nella sua atmosfera rilassata, concedetevi un brunch accompagnato da musica indie, ammirate graffiti e murales e fate un giro nei suoi famosi negozi dell’usato. Scoprirete da dove arriva lo stile fatto di mattoni a vista e oggetti di riciclo in voga ormai nei bar di tutto il mondo!

5. Una visita a un museo
New York accoglie alcuni dei musei più famosi del mondo. Per questo, anche in un viaggio di pochi giorni non potete perdervi la visita di almeno uno di essi. La scelta è ampia, per semplificare vi lascio tre nomi e altrettanti motivi:
- Il MOMA (Museum of Modern Art), perchè Les Demoiselles di Avignon di Picasso valgono da sole il prezzo del biglietto
- Il Metropolitan Museum of Art, detto il ‘Met’, con le sue grandi collezioni di arte antica e moderna da tutto il mondo e importanti mostre temporanee
- L’American Museum of Natural History, per lo scheletro di Tyrannosaurus Rex più famoso del mondo
6. Times Square
Luci abbaglianti, neon, cartelloni pubblicitari, Times Square è un concentrato di modernità, folla e caos che potreste anche non amare, ma è senza dubbio una delle cose che non potete perdere a New York. Questa piazza è infatti uno di quei luoghi che più di tutti rappresenta la città che non dorme mai!

7. Lower Manhattan
La parte bassa di Manhattan è una zona ad alta concentrazione di attrazioni e quartieri iconici. Potete iniziare la vostra visita dal World Trade Centre Site e poi passare davanti al famoso toro di Wall Street, per dedicarvi infine a esplorare le strade dei famosi quartieri di quest’area, come ChinaTown, il Greenwich Village, Little Italy o l’East Village.
Ognuno con la sua anima, questi quartieri sono ricchi di angoli da fotografare, mercati, locali, negozi e parchi. L’East Village, insieme anche a Lower East Side a poca distanza, sono stati il mio colpo di fulmine dell’ultimo viaggio, con i graffiti sui palazzi di mattoni rossi, negozi originali e poco frequentati dai turisti, mi sono sembrati una quintessenza dello spirito di NYC.

8. Metti una sera a Broadway
Se vi trovate in una città con un quartiere ad altissima concentrazione di teatri, il minimo che potete fare è approfittarne almeno una sera! Che si tratti di uno dei famosissimi musical o di una pièce teatrale, nel vostro viaggio a New York non potete perdervi una sera a Broadway.
A meno che non abbiate in mente uno spettacolo preciso, e allora dovrete prenotare con largo anticipo, il consiglio che vi do è di recarvi al botteghino TKTS il pomeriggio per prenotare biglietti scontati per la sera stessa.
9. Un giro sul ferry per Staten Island per ammirare lo skyline e la Statua della Libertà
Io ci sono sentimentalmente legata perché per quelle tre settimane del mio primo viaggio a New York il ferry boat è stato il mezzo che quasi ogni giorno mi portava a scoprire un pezzo diverso di Manhattan. Ma anche se non soggiornate a Staten Island, questo traghetto rappresenta un modo economico per ammirare la Statua della Libertà e lo skyline di New York così come viene riprodotto su poster e cartoline!

Dopo una giornata di giri a Lower Manhattan, rilassatevi sul ferry e godetevi lo spettacolo della baia, dei ponti e di Lady Liberty.
10. Un giro a caccia dei luoghi del cinema e della tv
Dai grandi classici come il Rockefeller Center, immancabile nei film natalizi, o la 5th Avenue (ricordate Colazione da Tiffany?), a piccoli luoghi come bar o incroci stradali, New York è un grande set cinematografico all’aria aperta!
Divertitevi a esplorare la città andando alla ricerca dei luoghi dei vostri film preferiti o delle serie di culto. Io per esempio nel mio ultimo viaggio sono passata dal condominio di Friends e sono stata nel locale che ha ispirato il McLaren’s Pub di How I Met Your Mother.

La lista delle cose da non perdere a New York potrebbe continuare, ma rischierebbero di diventare consigli per un mese e non per un weekend!


2 Comments
Diego
Brava Desy. Complimenti. Bellissimi suggerimenti!! Semplici, chiari e concisi!!!!
Desiree Brambilla
Grazie mille!!