Cuba,  On the road

Rendere omaggio al Che a Santa Clara

Cosa visitare a Santa Clara a Cuba per conoscere meglio Che Guevara e il suo legame con la città: il Mausoleo e altri luoghi

Se il volto e la storia di Che Guevara sono ricordati un po’ ovunque a Cuba, è a Santa Clara che dovrete recarvi per sentire più da vicino il legame che questa città, e l’isola tutta, hanno con il Comandante e con la Rivoluzione.

Fu proprio la battaglia di Santa Clara, combattuta negli ultimi giorni del 1958, ha segnare la vittoria del Movimento del 26 luglio, i rivoluzionari guidati da Fidel Castro. E fu proprio Che Guevara a guidare la battaglia e a giocarne un ruolo fondamentale con la cattura del treno blindato.

Se volete andare sulle tracce del Che a Santa Clara, tre sono i luoghi principali da visitare: il mausoleo, il monumento alla presa del treno e il Parque Vidal.

Il Mausoleo di Che Guevara

Mausoleo Che Guevara a Santa Clara
Mausoleo Che Guevara a Santa Clara

Situato appena fuori dal centro di Santa Clara, il Conjunto Escultorico Comandante Ernesto Che Guevara, questo il nome preciso, è un monumento, un museo e soprattutto mausoleo.

Se da fuori il monumento è di una maestosità quasi eccessiva, il luogo in cui riposano le spoglie del Comandante colpisce per la sua semplicità: una piccola camera dal tetto di legno, con la vegetazione naturale per ricordare la Sierra Maestra, dove i rivoluzionari si rifugiarono dopo lo sbarco a Cuba.

Se siete appassionati o affascinati dalle vicende di questo medico argentino diventato simbolo di lotta e libertà, non potrete che provare un po’ di emozione al cospetto della sua tomba.

Il piccolo loculo che raccoglie i resti di Che Guevara, trasportati qui nel 1997 dopo il loro ritrovamento in Bolivia, è adornato da una stella rossa e da un garofano rosso (il fiore del partigiano!) e circondato dai loculi di altri guerriglieri morti con lui in Bolivia.

Sotto il monumento c’è anche un interessante museo che racconta la storia personale e rivoluzionaria del Che. Un museo molto più moderno nell’allestimento rispetto ad altri musei cubani. che mette in mostra oggetti privati, documenti, lettere e numerosi articoli di giornale.

Monumento alla Toma del Tren Blindado

Un altro luogo importante di Santa Clara legato a Che Guevara è il Monumento alla Toma del Tren Blindado, che sorge esattamente nel punto in cui i giovani rivoluzionari con una ruspa e qualche molotov provocarono il deragliamento di un treno che trasportava armi .

Alcuni vagoni del treno sono stati trasformati in un museo che racconta la battaglia di Santa Clara. Nel monumento è possibile osservare anche la ruspa gialla usata per far deragliare il treno.

Parque Vidal

La facciata dell’hotel Santa Clara Libre porta ancora i segni di proiettile

L’ultimo luogo che vi consiglio di visitare per completare la visita di Santa Clara legata a Che Guevara è il Parque Vidal, ovvero la piazza centrale.

Circondata da bellissimi edifici coloniali, questa piazza è stata al centro della battaglia di Santa Clara e ne porta ancora i segni. Su tutti è la facciata dell’hotel Santa Clara Libre, il grande palazzo verde, a riportare numerosi fori di proiettile.

Qualcosa in più

Una tappa a Santa Clara non può mancare in un viaggio a Cuba, soprattutto per il suo legame con Ernesto Che Guevara.

Se volete approfondire le vicende della Rivoluzione i libri al riguardo sono numerosi, io però vi consiglio Passaggi della Guerra Rivoluzionaria, scritto dallo stesso Che Guevara.

Se invece volete qualche ispirazione su altri luoghi da visitare a Cuba, qui trovate il racconto completo del mio viaggio.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *